Liderazgo y valentía moral son valores humanos

Liderazgo y valentía moral son valores humanos

Liderazgo y valentía moral son valores humanos en cualquier tiempo. Pero en tiempos difíciles, cuando las circunstancias se vuelven adversas y las decisiones cruciales deben ser tomadas, el liderazgo y la valentía moral se convierten en cualidades invaluables. Uno de los ejemplos más emblemáticos de liderazgo y valentía moral es… Continua a leggere
Il segreto del successo sta nel saper vivere nel presente, sapendo che ogni momento è un nuovo inizio

Il segreto del successo sta nel saper vivere nel presente, sapendo che ogni momento è un nuovo inizio

Il segreto del successo sta nel saper vivere nel presente, sapendo che ogni momento è un nuovo inizio. La saggezza di Seneca emerge in modo straordinario nella sua celebre frase. Queste parole ci invitano a riflettere sulla centralità del momento presente e sulla capacità di abbracciare ogni istante come un’opportunità… Continua a leggere
Non temere il giudizio degli altri, temi di non essere abbastanza audace

Non temere il giudizio degli altri, temi di non essere abbastanza audace

Non temere il giudizio degli altri, temi di non essere abbastanza audace. Una frase che mette in evidenza il tema dell’autenticità e del coraggio personale. Invita a non lasciarsi influenzare e limitare dal giudizio altrui, ma a concentrarsi piuttosto sulla propria audacia e capacità di osare. L’inizio della frase, “Non… Continua a leggere
L’Ucraina è il nostro Passo delle Termopili

L’Ucraina è il nostro Passo delle Termopili

L’Ucraina è il nostro Passo delle Termopili, così come il popolo ucraino sono i nostri valorosi spartani che impediscono l’invasione dell’Europa. Ma qui non stiamo parlando solamente dell’invasione del continente europeo. Stiamo piuttosto parlando del tentativo di aggressione di un sistema di benessere diffuso, rappresentato dal connubio tra democrazia e… Continua a leggere
“La conoscenza è il potere.” Francis Bacon

“La conoscenza è il potere.” Francis Bacon

La celebre frase di Francis Bacon, “La conoscenza è il potere”, sottolinea l’importanza fondamentale della conoscenza nella nostra vita e nella società in generale. Queste poche parole racchiudono un significato profondo che spiega come l’acquisizione e l’applicazione della conoscenza possano darci un potere reale e trasformativo. La conoscenza è una… Continua a leggere
“L’educazione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.” Nelson Mandela

“L’educazione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.” Nelson Mandela

La famosa frase di Nelson Mandela, “L’educazione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo”, mette in luce l’importanza fondamentale dell’istruzione come strumento di trasformazione sociale, emancipazione e progresso. Nelson Mandela, icone della lotta contro l’apartheid e il primo presidente democraticamente eletto del Sudafrica, conosceva per esperienza… Continua a leggere
“Non aspettare. Il momento giusto non arriverà mai. Inizia da adesso.” Napoleone Hill

“Non aspettare. Il momento giusto non arriverà mai. Inizia da adesso.” Napoleone Hill

La frase di Napoleone Hill, “Non aspettare. Il momento giusto non arriverà mai. Inizia da adesso“, è un potente richiamo all’azione e all’importanza di agire nel presente anziché procrastinare o aspettare condizioni perfette. Spesso nella vita ci troviamo ad attendere il “momento giusto” per intraprendere un’azione o realizzare un obiettivo.… Continua a leggere
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” Mahatma Gandhi

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” Mahatma Gandhi

La celebre citazione di Mahatma Gandhi, “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”, rappresenta un invito potente a prendere in mano la responsabilità di trasformare la realtà che ci circonda. Gandhi, uno dei leader più influenti nella storia della lotta per l’indipendenza dell’India e un sostenitore della non violenza… Continua a leggere
“Il tempo è oro.” Benjamin Franklin

“Il tempo è oro.” Benjamin Franklin

La celebre citazione di Benjamin Franklin, “Il tempo è oro”, ci invita a riflettere sull’importanza del tempo nelle nostre vite e sulla necessità di utilizzarlo saggiamente. Il tempo è uno dei beni più preziosi che abbiamo a disposizione. È un’entità irrecuperabile, che scorre costantemente e non può essere fermata o… Continua a leggere
“La grandezza non sta in non cadere mai, ma nell’alzarsi ogni volta che cadiamo.” Confucio

“La grandezza non sta in non cadere mai, ma nell’alzarsi ogni volta che cadiamo.” Confucio

La citazione di Confucio, “La grandezza non sta in non cadere mai, ma nell’alzarsi ogni volta che cadiamo”, ci invita a riflettere sull’importanza della resilienza e della capacità di superare le avversità nella nostra vita. Nel corso della vita, ognuno di noi affronta sfide, ostacoli e fallimenti. È inevitabile imbattersi… Continua a leggere
“La vittoria appartiene al più perseverante.” Napoleone Bonaparte

“La vittoria appartiene al più perseverante.” Napoleone Bonaparte

La celebre frase di Napoleone Bonaparte, “La vittoria appartiene al più perseverante”, ci offre una preziosa lezione sull’importanza della perseveranza e della determinazione nel raggiungimento dei nostri obiettivi. Napoleone Bonaparte, uno dei più grandi leader militari della storia, aveva una profonda comprensione del fatto che il successo non dipende solo… Continua a leggere
“La vita è 10% quello che ci accade e 90% come reagiamo ad esso.” Charles R. Swindoll

“La vita è 10% quello che ci accade e 90% come reagiamo ad esso.” Charles R. Swindoll

La citazione di Charles R. Swindoll, “La vita è 10% quello che ci accade e 90% come reagiamo ad esso”, ci invita a riflettere sul potere che abbiamo nel determinare la nostra prospettiva e nel gestire le situazioni che ci si presentano nella vita. Spesso, nella nostra esperienza quotidiana, siamo… Continua a leggere
“L’unico modo per fare un grande lavoro è amare ciò che fai.” – Steve Jobs

“L’unico modo per fare un grande lavoro è amare ciò che fai.” – Steve Jobs

La famosa citazione di Steve Jobs, “L’unico modo per fare un grande lavoro è amare ciò che fai”, ci invita a riflettere sull’importanza di coltivare la passione e l’amore per il proprio lavoro per poter raggiungere risultati straordinari. Steve Jobs, il fondatore di Apple e un’icona dell’innovazione, ha sempre posto… Continua a leggere
“La mente è tutto. Quello che pensiamo, diventiamo.” Buddha

“La mente è tutto. Quello che pensiamo, diventiamo.” Buddha

La citazione di Buddha, “La mente è tutto. Quello che pensiamo, diventiamo”, ci invita a riflettere sul potere dei nostri pensieri e sulla loro influenza sulla nostra vita e sul nostro essere. Buddha, il fondatore del Buddhismo, ha sottolineato l’importanza della mente come strumento fondamentale nella nostra esperienza umana. Secondo… Continua a leggere
“Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere.” George Eliot

“Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere.” George Eliot

La frase di George Eliot, “Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere”, ci invita a riflettere sul potenziale che risiede in ognuno di noi e sulla possibilità di realizzarlo, indipendentemente dall’età o dalle circostanze della vita. Spesso, nel corso della nostra esistenza, possiamo sentirci intrappolati… Continua a leggere
“L’azione è la vera misura dell’intelligenza.” Napoleone Bonaparte

“L’azione è la vera misura dell’intelligenza.” Napoleone Bonaparte

La citazione di Napoleone Bonaparte, “L’azione è la vera misura dell’intelligenza”, pone l’accento sull’importanza di tradurre il pensiero e la conoscenza in azione concreta. Ci invita a considerare che l’intelligenza non può essere valutata soltanto in base alla conoscenza o all’abilità teorica, ma si manifesta nella capacità di agire in… Continua a leggere
“Il coraggio è resistenza alla paura, dominio della paura, non assenza della paura.” Mark Twain

“Il coraggio è resistenza alla paura, dominio della paura, non assenza della paura.” Mark Twain

La frase di Mark Twain, “Il coraggio è resistenza alla paura, dominio della paura, non assenza della paura”, getta una luce preziosa sulla natura del coraggio e ci invita a riconsiderare il modo in cui affrontiamo la paura nella nostra vita. Spesso si tende a considerare il coraggio come l’assenza… Continua a leggere
“Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo. Se ami ciò che fai, avrai successo.” Albert Schweitzer

“Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo. Se ami ciò che fai, avrai successo.” Albert Schweitzer

La frase di Albert Schweitzer, “Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo. Se ami ciò che fai, avrai successo”, offre una prospettiva preziosa sulla connessione tra felicità e successo, invitandoci a riflettere sul vero significato dell’accomplimento e del benessere. Spesso siamo portati… Continua a leggere
“Il segreto per andare avanti è iniziare.” Marco Aurelio

“Il segreto per andare avanti è iniziare.” Marco Aurelio

La celebre frase “Il segreto per andare avanti è iniziare” attribuita a Marco Aurelio, uno dei più importanti imperatori romani e filosofi stoici, rappresenta un principio essenziale per il successo e il progresso nella vita. Marco Aurelio era noto per il suo approccio filosofico alla leadership e alla vita stessa.… Continua a leggere
“L’unica vera saggezza è sapere di non sapere.” Socrate

“L’unica vera saggezza è sapere di non sapere.” Socrate

La famosa frase “L’unica vera saggezza è sapere di non sapere” attribuita a Socrate, rappresenta un concetto fondamentale nella filosofia dell’antica Grecia e continua ad avere un significato profondo nella nostra comprensione della conoscenza e della saggezza. Socrate, uno dei filosofi più influenti della storia occidentale, era noto per la… Continua a leggere
Milton autore del Paradiso Perduto

Milton autore del Paradiso Perduto

Commentiamo la frase di Milton, autore del Paradiso Perduto: “L’opinione nei buoni, non è che la scienza nell’operare”. Che può essere interpretata come una riflessione sulla natura dell’opinione e della conoscenza. In particolare, suggerisce che la virtù o la bontà di una persona, non si basa solo sulla sua opinione. Neppure… Continua a leggere
Biblioteca comunale Giuseppe Calabrò di Tremestieri Etneo un progetto riuscito

Biblioteca comunale Giuseppe Calabrò di Tremestieri Etneo un progetto riuscito

La Biblioteca comunale Giuseppe Calabrò di Tremestieri Etneo, è certamente un progetto riuscito. Collocata in un’area verde comunale, già dal 2006 espleta le sue funzioni per i cittadini. La Biblioteca è inizialmente nata con la donazione della innumerevole quantità di libri che erano stati di proprietà dell’onorevole Giuseppe Calabrò. Quest’ultimo… Continua a leggere
Lavori del futuro quali sono e come prepararsi

Lavori del futuro quali sono e come prepararsi

Molta gente si chiede i lavori del futuro quali sono e come prepararsi a queste nuove professioni. Bisogna dire che stiamo vivendo in un periodo storico in cui si stanno per ripresentare dei profondi cambiamenti. Così come avvenne già con l’arrivo del macchinismo dove le macchine sostituivano i lavoratori. L’Italia… Continua a leggere
Conviene fare il lavoro dell’imprenditore?

Conviene fare il lavoro dell’imprenditore?

Conviene fare il lavoro dell’imprenditore, al giorno d’oggi? Conviene fare il lavoro dell’imprenditore, porsi in gioco?Una carriera imprenditoriale, normalmente è composta da molti ostacoli.Questo avviene quasi con quotidianità.Si tratta normalmente di piccoli ostacoli da risolvere.Ma occasionalmente si pongono anche ostacoli di rilievo.Non immaginiamo quindi il percorso imprenditoriale, come qualcosa di… Continua a leggere