La differenza principale tra un materasso a molle e uno in lattice riguarda i materiali utilizzati nella loro costruzione e le caratteristiche che offrono. Un materasso a molle, come suggerisce il nome, ha un nucleo interno costituito da una rete di molle metalliche. Esistono diverse tipologie di molle, come le molle bonnel a spirale e le molle insacchettate. I materassi a molle offrono un supporto e una reattività adeguati grazie all’elasticità delle molle, che si comprimono e si estendono in risposta al peso del corpo. Questi materassi tendono a offrire una sensazione più tradizionale e un rimbalzo maggiore rispetto ad altri tipi di materassi. I materassi a molle possono anche favorire una buona circolazione dell’aria grazie agli spazi tra le molle, contribuendo a un maggiore raffreddamento durante il sonno. Purché la struttura boxata che contiene le molle, abbia modo di fare circolare l’aria.
Materassi in lattice
D’altra parte, i materassi in lattice sono realizzati con un materiale elastico e resiliente derivato dalla linfa dell’albero del lattice. Il lattice può essere naturale o sintetico. I materassi in lattice offrono un’eccellente reattività e una superficie uniforme, che si adatta alle curve del corpo con un minore effetto rimbalzante in profondità, rispetto a quello delle molle. Il lattice offre un buon supporto, aiuta a ridurre i punti di pressione e può essere una scelta ideale per coloro che cercano un comfort morbido ma di supporto. Entrambi i tipi di materassi hanno vantaggi e svantaggi da considerare. I materassi a molle tendono ad offrire un maggiore rimbalzo in profondità e una maggiore traspirabilità, mentre i materassi in lattice offrono una reattività superficiale elastica e un supporto mirati. La scelta tra i due dipende dalle preferenze personali riguardo al comfort, al supporto e alle esigenze specifiche di ciascun individuo.
Che differenza c’è tra il materasso a molle e il lattice
È importante notare che ci sono anche materassi ibridi che combinano molle e lattice o altri materiali, offrendo una combinazione di caratteristiche e benefici. Quando si valuta l’acquisto di un materasso, è consigliabile provare personalmente diversi tipi e marche di materassi per trovare quello che si adatta meglio alle proprie esigenze.
Menzioniamo adesso due materassi ibridi, in modo da poter capire quale sia la differenza rispetto alle tipologie standard di materasso. Il primo caso che prendiamo in considerazione è quello di un prodotto della Evolve Materassi. Il materasso Confortable Luxurious Support Air Aroma, è un materasso con molle insacchettate alte 14 cm, a cui sopra è stato applicato uno strato di Memory Marine ad alta traspirabilità con una essenza di Aroma del Madagascar. Quindi un materasso a molle insacchettate, con sopra uno strato di Memory Marine. Il secondo caso che prendiamo in considerazione è quello di un materasso della Saludormi Materassi. Il materasso Biside Relax è realizzato con Latexgel e Memory Marine ad alta traspirabilità. Un prodotto che si contraddistingue per il comfort molto elevato. Due materassi che hanno in comune il fatto di essere ibridi. Qui di seguito mettiamo un video che potrà esservi utile.
Continua a navigare su Amaci.eu