Come scegliere un materasso

di Marco Amacicasa

Per capire come scegliere il materasso, hai deciso di trovare informazioni in internet.
In effetti il tuo vecchio materasso andava bene.
Era senza infamia e senza lode.
Ma vorresti un materasso un poco più adatto alle tue necessità.
Comunque ti stai facendo la giusta domanda.
Cioè come scegliere il materasso.

Sono la persona adatta a risponderti.
Conosco benissimo il settore del Materasso, dove opero da tantissimi anni.
Ne conosco le caratteristiche e i materiali.
Sono un vero specialista nel settore dei materassi.
Però oltre alla domanda che tu stessa ti sei fatta di come scegliere il materasso, bisogna che tu ti faccia un altro paio di domande.
Sono qui per accompagnarti in questo percorso.
Prenditi quindi alcuni minuti del tuo tempo e leggi il mio articolo.

La prima domanda da farsi, è il peso delle persone che dormiranno sul materasso.
Io direi che noi abbiamo un orientamento di massima, come limite fra un tipo di modello e un’altro, diciamo dei 95 chilogrammi.
Un’altra variabile che dobbiamo considerare, è anche l’età delle persone che devono utilizzare il materasso.
Effettivamente ogni età ha delle necessità differenti.
Sotto i 95 kg di peso, possiamo generalizzare abbastanza sulla questione dell’età.
Va benissimo, sotto il peso dei 95 chili, un materasso di schiuma evolute.
Consiglio sempre due o tre strati diversi di gomma, non di più.
Lo strato superiore in memory foam va benissimo.
Purché il memory non superi 5 centimentri.
L’altezza del materasso va bene fra i 18 e i 22 centimetri.
Se più alto non fa male, ma però non serve a nulla.
Inoltre non sempre, noi abbiamo in casa delle lenzuola adeguate a materassi più alti.
Un’alternativa più comoda, sempre sotto a questo peso limite dei 95 chilogrammi, e il materasso a molle indipendenti(insacchettate).
Purché non vi abbiano messo nella parte superiore un feltro.
La presenza del feltro sarebbe un assoluto controsenso(vedi foto).
Perché si perderebbe il beneficio dell’Indipendenza delle molle(insacchettate).
In questo caso il materasso probabilmente supera i 24 centimetri.

Per quanto riguarda invece le persone che pesano oltre 95 chilogrammi, la scelta sicuramente privilegiata è quella del materasso a molle biconiche.
Perché si tratta di un prodotto, che ha dei livelli di sostegno molto superiori, agli altri prodotti presenti sul mercato.
Questo prodotto può essere completato con uno strato di memory foam.
Anche in questo caso 5 cm di memory foam vanno benissimo.
Non consiglio di superare questa altezza, perché più alto potrebbe creare problemi alla spina dorsale.
Mentre per le persone oltre i 65 68 anni, meglio diminuire lo strato di Memory a 3 cm, che sia un materasso con una buona Imbottitura.
Si tratta di un età in cui affossare troppo nel materasso diventa una sensazione sgradevole.
Inoltre è faticoso il muoversi nella fase REM del sonno.
Mentre va bene un’imbottitura che sia oltre i 240 grammi a metro quadro. L’informazione sulla grammatura dell’imbottitura la troviamo di solito nel catalogo.
Sono certo di averti dato delle informazioni utili.
Considera comunque che in questo stesso sito web, troverai tantissime informazioni sui materassi.

Ti possono anche interessare: