Covid in Cina situazione attuale e conseguenze

Vediamo in questo post di analizzare il covid in Cina nella situazione attuale e le conseguenze che si ripercuoteranno in occidente. La nostra pagina è stata tra i primi a lanciare un segnale di allarme, quando stava per giungere il covid in Italia. Zingaretti, dalla sua posizione di vertice del PD, parlava di allarme ingiustificato. Noi già dicevamo che andavamo incontro a una situazione difficile. Amaci.eu non vuole essere un uccello di malaugurio, ma bisogna restare concretamente con i piedi per terra. Purtroppo la storia in tante occasioni, ci ha detto che non ci si può fidare del Comunismo e del post comunismo. Quello che sta accadendo attualmente in Cina è un ecatombe. Secondo un calcolo inglese siamo a oltre 11.000 morti al giorno. Questa situazione andrà peggiorando fino quasi alla fine di marzo. Vediamo di capirne le ragioni, per poi parlare di come cautelarsi qui in Italia.

Tampone covid
Tampone covid

Perché il covid sta esplodendo in Cina

Vediamo di capire le ragioni per cui il covid sta esplodendo in Cina. Dal primo momento la Cina ha deciso di contrastare il covid con una politica di chiusura della vita e delle attività sociali. Questo senza dubbio ha rallentato notevolmente la diffusione del virus. Però a scapito delle libertà umane e dell’economia stessa della Cina. A fine del 2022, a causa delle diffuse proteste in Cina, il potere cinese ha deciso di togliere le limitazioni. Nel giro di nulla vi è stata una esplosione del covid nella popolazione. La stessa strategia di forti limitazioni è stata anche applicata in Italia dall’ex Ministro Speranza, seguendo l’esempio di quanto era stato fatto in Cina. In Cina sta riesplodendo il covid, perché semplicemente si è rimandato un problema. Perché non puoi tenere in eterno la popolazione con delle forti limitazioni. Mentre attualmente in Cina non sono state intraprese azioni alternative di prevenzione.

Covid nel mondo
Covid nel mondo

Covid in Cina situazione attuale e conseguenze in Italia

Quindi come abbiamo visto, la repressione della Libertà non ho portato alcun beneficio e solamente rimandato la diffusione del covid. Ma vediamo di capire adesso come si sta preparando l’Italia all’eventualità di una nuova emergenza. L’Italia è stata la prima a porre l’obbligo del tampone. Prima nei soli Aeroporti di Milano, grazie alla lungimiranza di Bertolaso. Immediatamente dopo in tutti gli aeroporti italiani Grazie al nuovo Governo Meloni. Si è provato ad intervenire anche a livello di Unione Europea. Senza avere purtroppo la reazione attesa. Chissà che il caso avvenuto con il Qatar è il Marocco, sia solo l’esempio di un atteggiamento più diffuso a livello europeo. Già da giorni il governo cinese dice che le precauzioni che stanno prendendo alcuni paesi occidentali, sono per aggredire Il gigante comunista dell’Asia. Ma purtroppo bisogna essere pratici. Probabilmente siamo di fronte a una recrudescenza del problema. Vediamo come affrontarlo.

Aerazione meccanica
Aerazione meccanica

Dalla aerazione meccanica al alleggerimento dei sistemi di trasporto di massa

Durante il covid degli scorsi anni, la Presidente dell’attuale governo Giorgio Meloni, dall’opposizione era stata molto chiara nelle sue indicazioni per contrastare il covid. Vediamo di ricordare alcune di queste indicazioni. Innanzitutto lei ha sempre utilizzato la mascherina di protezione. Inoltre è coperta dai vaccini. Dal primo giorno ha parlato di aerazione meccanica, come sistema per rendere più sicuri gli ambienti chiusi. Speranza mai fatto. Ha poi parlato di alleggerimento del trasporto pubblico. Sappiamo che vi sono orari in cui i mezzi di trasporto sono stracolmi. Meloni diceva di utilizzare l’enorme parco di bus disponibile sul mercato, che oltretutto a causa del covid avevano interrotto le loro attività tradizionali di turismo o trasporto di vario genere per persone.  Inoltre smart working. In quest’ottica probabilmente anche professionisti dell’emergenza come Bertolaso staranno ipotizzando di aprire nuovamente centri come quello che era stato realizzato nella vecchia sede del quartiere fieristico di Milano.

Metropolitana
Metropolitana

Covid in Cina situazione attuale e conseguenze che dipendono dalla responsabilità che ricade anche su ognuno di noi

Oggi, prima dell’inizio di una eventuale nuova invasione e diffusione di covid a causa dell’inefficienza della Cina comunista, siamo a una media di 100 morti giornalieri. Spesso persone anziane che si sono cautelate. Però purtroppo le loro cautele non le difendono dagli atteggiamenti spregiudicati delle giovani generazioni. Purtroppo siamo assolutamente in ritardo con l’argomento della aerazione meccanica da collocare nei luoghi di assembramento. Dalle scuole ai locali pubblici. Purtroppo i Governi Conte 2 e Draghi, non hanno attuato politiche di investimento in argomenti fondamentali come la reazione meccanica oppure il trasporto pubblico. Il massimo che abbiamo ottenuto sono stati dei monopattini e dei banchi a rotelle. Vi invitiamo quindi a cautelarvi in caso di un aumento dei casi di covid. Perché organizzare in Italia la aerazione meccanica nei luoghi pubblici, richiede il suo tempo. Speriamo l’epidemia non ritorni. Ma la metà dei passeggeri che arrivano dalla Cina sono infettati.

Continua a navigare su Amaci.eu