Diminuzione dipendenza dal gas russo dal 40% al 25%

Sembra confermato che vi sia una diminuzione dalla dipendenza del gas Russo dall’iniziale 40% adesso solamente al 25%. In questo senso l’Italia si sta sforzando di creare le basi di una nuova rete internazionale di fonte di energia. Nel senso che vengono aumentate migliorate le relazioni con Paesi che vanno dalla Algeria fino al Mozambico. L’Italia deve infatti fare molta attenzione.

Diminuzione dipendenza dal gas russo

Quando si è decisa la linea dell’abbandono dell’energia nucleare, si sono poste le basi di una dipendenza del paese dall’esterno. Per fare un raffronto pratico, attualmente in Francia vi sono 57 centrali nucleari che lavorano. Alla Francia evidentemente non interessa nulla che la Russia interrompa i flussi di gas. Perché la Francia non produce energia elettrica dal gas. La produce nelle centrali nucleari. Centrali nucleari spesso poste al confine con l’Italia e che servono esclusivamente a fornire energia elettrica all’Italia con costi incredibilmente superiori a quanto vale.

Continua a navigare su Amaci.eu