Evitare in queste giornate estive l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata, generalmente tra le 10:00 e le 16:00, è una misura importante per proteggersi dal caldo e dai danni causati dai raggi solari. Durante queste ore, il sole è al suo punto più alto nel cielo e i raggi UV sono più intensi, aumentando il rischio di scottature solari, colpo di calore e danni alla pelle. Tra le 10:00 e le 16:00, i raggi UVB e UVA del sole sono particolarmente intensi, il che aumenta il rischio di danni alla pelle e agli occhi. L’esposizione prolungata al sole durante queste ore aumenta il rischio di scottature solari, che possono essere dolorose e dannose per la pelle.

Durante le ore più calde, il rischio di colpo di calore aumenta, poiché il corpo può avere difficoltà a regolare la temperatura corporea in modo adeguato. L’esposizione prolungata al sole può causare una maggiore perdita di liquidi attraverso il sudore, portando alla disidratazione se non si beve a sufficienza. L’esposizione eccessiva al sole può causare danni alla pelle, come l’invecchiamento precoce e un aumentato rischio di cancro della pelle. Se devi trascorrere del tempo all’aperto durante queste ore, cerca di adottare misure protettive. Indossare abiti leggeri, traspiranti e di colore chiaro per proteggerti dal sole. Utilizzare cappelli a tesa larga per proteggere il viso e il collo.
Evita l’esposizione diretta al sole tra le 10:00 e le 16:00
Stare all’ombra o cercare luoghi freschi durante le ore più calde. Bere molta acqua per mantenerti idratato. Limitare l’attività fisica impegnativa durante queste ore. Applicare regolarmente la crema solare con alto fattore di protezione UV. Seguendo queste precauzioni, puoi goderti il tempo all’aperto in modo sicuro e ridurre il rischio di danni causati dal caldo e dai raggi solari.
Continua a navigare su Amaci.eu