Proprio in questi giorni è stato presentato il guanciale migliore per dormire, si chiama Superlativo. È stato progettato contemporaneamente da alcuni marchi del settore del riposo, che si cono rivolti a Marco Calabrò. Uno dei maggiori progettisti del settore. Adesso il progetto è stato presentato su Kickstarter, per cercare dei sostenitori. Le sue caratteristiche fanno subito capire che si tratta di un prodotto frutto di una accurata progettazione. Possiamo dire a tutti gli effetti che si tratta di un cuscino tecnologico destinato a migliorare il sonno. Il prodotto innanzitutto si distingue per i materiali utilizzati nella sua realizzazione. Il prodotto inoltre è stato studiato per poter alleviare differenti patologie. Un prodotto nel complesso innovativo e di grande comodità. Per il suo valore il prodotto è destinato a un segmento di mercato di fascia medio alta. D’altra parte si tratta di un segmento in cui già sono presenti molti prodotti. Questo guanciale ha sicuramente una marcia in più rispetto ai suoi concorrenti. Ma cominciamo a vederne le caratteristiche.

Superlativo il cuscino del domani presentato su Kickstarter
Cominciamo con il dire che il guanciale Superlativo ha 4 lati anziché due. Tutti quanti sappiamo che i nostri cuscini hanno due lati. In effetti il guanciale Superlativo ha quattro lati, perché oltre a voltarsi l’alto con il basso, è possibile girare il sopra con il sotto. Peraltro per basso intendiamo la parte superiore e la parte inferiore, che in questo modello di cuscino sono rispettivamente di colore celeste e colore giallo. Ma anche il sopra il sotto dello stesso lato, sono due cuscini differenti. Questo è dovuto alla particolare sagomatura anatomica che è stata progettata per abbinare le due differenti schiuma evolute. La parte gialla del guanciale è realizzata in MMicrochambers Memory. Dal 1996 il Microchambers viene utilizzato nel settore del riposo. Si tratta di una schiuma evoluta con elevate doti di resilienza. Su YouTube troverete dei video che parlano della resistenza di questa schiuma attraverso i decenni.
Materasso di qualità Microchambers dopo 15/16 anni
La lavorazione del guanciale migliore per dormire

La parte celeste del guanciale Superlativo ha una lavorazione esterna chiamata a micro saponette. La funzione di queste micro saponette è quella di poter effettuare uno slittamento laterale, che agevola i movimenti della parte superiore del corpo umano durante il sonno. Si tratta di un sistema tecnologicamente all’avanguardia, anche se non esclusivo. La schiuma evoluta Microchambers ha la caratteristica di effettuare una pressione dal basso verso l’alto, proporzionata al peso di spinta che riceve. Trattandosi di un guanciale, la sagomatura a micro saponette agevola notevolmente questo effetto. Questo tipo di lavorazione viene effettuata con dei macchinari chiamati pantografi. Si tratta effettivamente di una lavorazione abbastanza lunga. Se torniamo a vedere la sagomatura laterale del guanciale Superlativo, vediamo che nella parte centrale del guanciale sono stati creati dei canali di autoventilazione. Questi canali permettono la reazione del guanciale e lo smaltimento dell’umidità accumulata durante le ore di utilizzo del guanciale.
Il Microchambers Memory

Parliamo adesso del lato in Microchambers Memory. Si tratta di una schiuma Memory ad alta traspirabilità, che nel caso specifico ha un colore giallo e un essenza al aroma del Madagascar. Il Microchambers Memory si differenzia dal Memory normale, sia per materiale che per lavorazione. Il Memory normale è una schiuma TDI che viene espansa a una temperatura tra gli ottanta e i 120 gradi centigradi, per un periodo che va dai 20 ai 30 minuti. La conseguenza di questa ebollizione per un lungo periodo, è quella che le bollicine della schiuma si chiudono. Il risultato è che il Memory normale produce calore. Facendo sudare la persona. Oltretutto per sua stessa caratteristica di difficile traspirabilità, il Memory normale accumula facilmente umidità. Mentre il Memory Marine ha un processo di espansione che avviene tra i 30 e i 45 gradi centigradi, per un periodo che va da 4 a 10 minuti.
Il guanciale migliore per dormire
La conseguenza del processo di espansione del Microchambers Memory, è quella di avere un prodotto ad alta traspirabilità. Mentre l’altro lato del cuscino viene chiamato Memory Marine, per via del fatto che ha una traspirabilità che ricorda quella della spugna marina. Questo permette di non dormire con la zona cervicale a contatto di una superfice umida.
Passiamo adesso ai due cilindri di poliuretano che si trovano all’interno della struttura. La funzione di questi due cilindri, è quella di assecondare la naturale postura del collo. Dopo che abbiamo provato le quattro differenti esperienze che ci offre il guanciale Superlativo, nell’eventualità non fossimo ancora soddisfatti, possiamo estrarre uno dei cilindri che servono ad assecondare la postura del collo. Nei fatti abbiamo otto differenti possibilità di utilizzo dello stesso cuscino. Nel complesso un prodotto di elevata qualità, che si colloca ai vertici produttivi del made in Italy.
Continua a navigare su Amaci.eu