Il silenzioso ma efficace lavoro del Ministro Musumeci per l’economia del mare italiana, inizia a portare i risultati concreti che erano impensabili prima della venuta del Governo Meloni. Per meglio renderci conto di quanto sia importante per il nostro paese l’economia del mare, vediamolo nelle cifre. Attualmente stiamo parlando di 178,3 miliardi di euro, come valore complessivo italiano dell’economia del mare. Ma questa cifra potrebbe non far capire l’esatto significato in termini di PIL. L’economia del mare in Italia rappresenta il 10.5% del Prodotto Interno Lordo. Significa che il 10% di quello che è il valore prodotto in Italia ogni anno, viene rappresentato da questa che noi definiamo l’economia del mare. Ma sicuramente non sono questi i numeri che il Ministro Musumeci ritiene essere soddisfacenti. Perché si potrà fare sicuramente molto di più. Si tratta infatti di un settore della nostra economia che prima era sottovalutato o addirittura ignorato.
Risultati straordinari che sono la conseguenza della politica del fare
Ma quando noi parliamo dei 178 miliardi, siamo effettivamente solamente a un punto di partenza. Unioncamere-Tagliacarne prevede che il prossimo traguardo si attesterà a 197 miliardi. Ma il lavoro del Ministro Musumeci, che si avvale della fattiva collaborazione dell’altro isolano Ministro Urso, potrebbe portare a risultati ancora più sorprendenti. Il fatto concreto e reale che dobbiamo tenere in considerazione, risiede nel lavoro di oltre un milione di persone in questo comparto. Dopo tanti, tantissimi anni di chiacchiere inutili della politica che parla solo di diritti civili, finalmente si stanno affrontando i problemi reali dell’Italia. Perché il nostro paese ha valori che risiedono nella cultura e nella storia di quella che è la culla di tutte le civiltà: Il Mare Mediterraneo.
Ministro Musumeci per l’economia del mare
Ma vediamo meglio di capire questi numeri. Nell’anno precedente sistema mare italiano valeva 52,4 miliardi di euro, secondo il rapporto nazionale sull’economia del mare redatto nel 2023. Stiamo parlando complessivamente del 3,3% del totale dell’economia. Si tratta di numeri molto differenti da quelli che oggi stiamo analizzando. C’è tanto lavoro ancora da fare, ma possiamo dire che tanto lavoro è già stato fatto grazie alla dinamicità e alla politica del fare del Governo Meloni. Auguriamo buon lavoro al Ministro Musumeci per questo arduo compito, che ha già dimostrato di le capacità per portare a termine il suo compito.
Continua a navigare su Amaci.eu