Naturtech è il nome che identifica una linea di cover con tessuti e imbottiture per materassi e cuscini, progettata per offrire un’esperienza di riposo innovativa grazie a tecnologie avanzate. L’utilizzo delle nanotecnologie ha rivoluzionato numerosi settori, e oggi trova applicazioni anche nel mondo del riposo, portando grandi benefici per la salute e il benessere psicofisico. Un esempio di questa innovazione è rappresentato dal tessuto Naturtech One, un prodotto all’avanguardia per le sue caratteristiche uniche. Questo rivestimento integra al suo interno ben 13 minerali, che svolgono una funzione essenziale: assorbire il calore prodotto dal corpo umano durante il sonno. Questa energia termica viene successivamente convertita in raggi infrarossi, che hanno numerosi effetti benefici.
Grazie a questo processo, il tessuto è in grado di migliorare l’ossigenazione del sangue in pochi minuti, alleviando dolori articolari e muscolari, riducendo lo stress e favorendo il rilassamento generale. Inoltre, contribuisce a incrementare l’energia e la vitalità, migliorando anche l’equilibrio psicologico. Oltre a questo straordinario rivestimento esterno, la struttura interna del rivestiemnto materasso Naturtech One include una serie di materiali di alta qualità. Uno strato superficiale di schiuma Olmosoff, spesso un centimetro e mezzo, garantisce una traspirabilità eccellente e un rapido smaltimento dell’umidità accumulata durante il sonno. Questo favorisce un riposo asciutto e confortevole.
Naturtech One
Sotto questo strato troviamo una fibra speciale antiacaro, progettata per essere poco accogliente per gli acari, contribuendo a mantenere un ambiente igienico. La fibra è anche un termoregolatore naturale, adatto a tutte le stagioni. Infine, la parte inferiore del materasso è dotata di un pannello 3D ad alta traspirabilità, fondamentale per mantenere l’interno del materasso ben ventilato e ridurre l’accumulo di sudore. Naturtech One rappresenta il meglio del Made in Italy, combinando comfort, innovazione e benessere.
Continua la navigazione Amaci.eu