
Paura ieri sul volo da Londra Gatwick a Catania della Wizz Air. In fase di atterraggio all’aeroporto di Catania, l’aereo ha subito dei danni nella parte anteriore. Non vi sono comunicazioni da parte della compagnia aerea, oppure dell’aeroporto di Catania, in merito a quello che sia avvenuto. Resta il fatto che i danni subiti dall’aereo sono evidenti. Se questi stessi danni avessero colpito i finestrini dell’aereo, si sarebbe sfiorata realmente la tragedia. In effetti questo non è avvenuto probabilmente per una questione di aerodinamica. In effetti i danni subiti dall’aereo mobile, sono notevoli. A questo punto la compagnia aerea ha alloggiato i passeggeri a proprie spese in alberghi della zona di Catania.

I servizi con l’aereo mobile delle fotografie, sono stati ripresi regolarmente la mattina successiva. Dopo che è stata sostituita la parte dell’aereo danneggiata durante l’atterraggio del giorno precedente.
Paura sul volo da Gatwick a Catania per cause non divulgate
L’aeroplano che vediamo è un Airbus A321neo, di cui abbiamo parlato proprio ieri in alcuni post qui su Amaci.eu, perché un aereo tra i più innovativi attualmente in servizio. Si tratta di un aereo derivato dal Airbus A320. È di circa 7 metri più lungo, caratteristica che permette una maggiore capienza. Come dicevamo ieri in uno dei nostri post, l’avversione della Airbus A321neo, e nelle condizioni di effettuare anche una trasvolata transoceanica. Perché ha una autonomia di 7400 km, che permette di raggiungere da Roma oppure Milano, la destinazione per esempio di New York.

Quanto avvenuto è sicuramente imputabile a cause naturali. Tra le possibilità, però siamo nel campo delle ipotesi, potrebbe essere quella di avere incontrato grandine oppure volatili di grandi dimensioni. Comunque come si dice: è bene quel che finisce bene.
Continua a navigare su Amaci.eu