Prigozhin dall’inizio alla fine

La storia dall’inizio alla fine riguarda un uomo d’affari russo di nome Yevgeny Viktorovich Prigozhin. Nato il 1 ° giugno 1961 a Leningrado (ora San Pietroburgo), in Russia, Prigozhin è stato coinvolto in una serie di attività imprenditoriali e ha guadagnato notorietà a causa del suo coinvolgimento con il governo russo e delle accuse di comportamenti illeciti. Prigozhin ha iniziato la sua carriera come direttore di una panetteria a San Pietroburgo negli anni ’90. Successivamente, ha ampliato i suoi interessi commerciali aprendo una serie di ristoranti e servizi di catering. Uno dei suoi progetti di maggior successo è stato il gruppo di società “Concord”, specializzato nella fornitura di servizi di ristorazione per scuole, ospedali e aziende.

Un uomo di ventura

Prigozhin
Prigozhin

Tuttavia, la notorietà di Prigozhin non deriva tanto dalle sue attività legittime, quanto dai suoi presunti legami con il governo russo e dalle accuse di condotte illegali. È stato indicato come uno dei principali sostenitori finanziari del presidente russo Vladimir Putin e si ritiene che abbia stretti legami con l’intelligence russa. Uno degli episodi più controversi legati a Prigozhin è il suo coinvolgimento nella creazione dell'”Internet Research Agency”, un’organizzazione con sede a San Pietroburgo che si ritiene abbia svolto un ruolo chiave nella diffusione della disinformazione e dell’influenza russa durante le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016. L’agenzia è stata accusata di creare e diffondere contenuti falsi sui social media al fine di influenzare l’opinione pubblica americana.

Il prodotto dell’autarchia

A causa del suo coinvolgimento con l'”Internet Research Agency” e delle accuse di interferenza nelle elezioni, Prigozhin è stato sanzionato dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea. È stato inserito nella lista delle persone sottoposte a restrizioni finanziarie e di viaggio. È importante notare che Prigozhin ha negato qualsiasi coinvolgimento in attività illegali o di interferenza nelle elezioni e il governo russo ha respinto le accuse come infondate. La storia di Prigozhin è un esempio di come le attività imprenditoriali e i legami politici possano svolgere un ruolo significativo nel definire la reputazione e le azioni di un individuo.

Prigozhin dall’inizio alla fine

La maggioranza del pubblico conosce però Prigozhin, come il comandante dei mercenari Wagner. Un gruppo militare privato, che è stato utilizzato molteplici volte, per gli interessi russi in diverse località del mondo. L’idea deve essere sembrata buona, al presidente Putin. Avere qualcuno che facessi il lavoro sporco, senza un coinvolgimento ufficiale della Russia. Ma le cose hanno corso il rischio di andare come il presidente Putin non aveva previsto. Infatti i mercenari della Wagner hanno marciato su Mosca, fermandosi solamente a 200 km da quest’ultima. Quello che è evidente, è la mancanza di affidabilità dei sistemi di potere autarchici. Che possono essere in qualsiasi momento capovolti, perché si basano su consenso originato dalla disinformazione e dalla soppressione fisica degli oppositori.
Continua a navigare su Amaci.eu