Quali caratteristiche devono avere gli occhiali da sole per proteggere efficacemente?

Vediamo di capire quali caratteristiche devono avere gli occhiali da sole per proteggere efficacemente. Cominciamo con il dire che vi sono differenti tipi di lenti sul mercato. Dalle lenti in vetro, alle lenti in sintorganico. Le lenti in vetro sicuramente sono antiquate. Hanno infatti una resistenza all’impatto infinitamente inferiore agli altri tipi di lenti. Questo inoltre può essere pericoloso, perché in caso di caduta con le lenti, si possono danneggiare le pupille. Questa era una cosa piuttosto frequente a metà dello scorso secolo. Inoltre le lenti organiche, oppure le lenti sintorganiche, sono infinitamente più leggere da portare sul naso. Andiamo però adesso agli aspetti tecnici più importanti da dover e valutare, per capire meglio quali caratteristiche devono avere gli occhiali da sole per proteggere efficacemente.

Occhiali da sole Missoni

Lasciate oerdere che marca sono, perché la marco non è garanzia di qualità

Cominciamo con il dire che gli occhiali da sole che dobbiamo scegliere, devono assolutamente avere una protezione dai raggi ultravioletti solari di livello uv400. Facciamo però attenzione, perché sul mercato vi sono degli occhiali da sole che dichiarano di essere a protezione uv400, però non è vero. Questo lo possiamo capire dal video che abbiamo messo qui di seguito e realizzato da Amacicasa, dove vediamo degli occhiali da sole truffa paragonati a degli occhiali da sole di qualità. Ma vediamo anche di capire come bisogna fare a valutare la qualità degli occhiali da sole. Purtroppo non è possibile fare questa valutazione a occhio nudo. Serve necessariamente un apparecchiatura come quella che vediamo qui di sotto. Ma vi sono anche altri modi per cautelarsi.

Come facciamo a capire quali caratteristiche devono avere gli occhiali da sole per proteggere efficacemente?

La prima cosa che possiamo fare, è andare ad acquistare gli occhiali da sole da un ottico. Normalmente gli ottici hanno una apparecchiatura simile a quella che abbiamo visto nel video qua sopra. Chiediamo quindi all’ottico di poter visualizzare il livello di filtraggio dei raggi ultravioletti attraverso una apparecchiatura adeguata di misurazione. Se non vi vogliono fare questo tipo di servizio, lasciate perdere e andate da qualcun altro. Un altro sistema è quello di acquistare occhiali da sole che abbiano una certificazione che attesti la qualità del prodotto. Questo tipo di certificazione viene rilasciata per esempio da Visua Click, una agenzia web che lavora specificatamente nel settore ottico. Misurano la qualità delle lenti e il livello di filtraggio. Una volta fatto questo allegano una certificazione agli occhiali da sole. Queste sono le uniche due forme per sapere se gli occhiali da sole che state acquistando sono di qualità.

Continua a navigare su Amaci.eu