Quando si tratta di scegliere il materasso antidecubito, è essenziale distinguere tra le soluzioni ospedaliere e quelle domestiche. I materassi ospedalieri spesso includono meccanismi avanzati, come sistemi a pressione alternata, per alleviare le zone di contatto sul corpo. Tuttavia, per un utilizzo casalingo, è necessario concentrarsi sui materassi che offrono comfort e supporto a lungo termine senza la complessità di questi sistemi.
Un’opzione domestica ideale dovrebbe garantire una riduzione delle pressioni costanti sulle aree critiche del corpo, migliorando la qualità della vita di chi è costretto a lunghe permanenze a letto. Materiali di rivestimento traspiranti, come lino e cotone, sono fondamentali per evitare problemi cutanei, mentre la struttura interna deve essere studiata per adattarsi al corpo, prevenendo l’insorgere di piaghe da decubito. Leggi l’approfondimento da questo link.
Continua la navigazione Amaci.eu