La scelta del migliore materasso per la sciatalgia può dipendere da vari fattori individuali come la gravità dei sintomi, la posizione di sonno preferita, il peso e la forma del corpo, e la preferenza personale di comfort. In generale, per le persone con sciatalgia si consiglia un materasso che fornisca un supporto uniforme ed equilibrato per la colonna vertebrale e il bacino, senza creare punti di pressione eccessiva sui punti dolorosi. Inoltre, un materasso che può aiutare a ridurre la tensione muscolare nella zona lombare e migliorare la circolazione sanguigna può essere utile. Tra i tipi di materassi che potrebbero essere considerati per la sciatalgia ci sono molti dei prodotti che comunemente incontriamo sul mercato.

I materassi più adatti
Materasso in memory foam: questo tipo di materasso si adatta alla forma del corpo e distribuisce il peso uniformemente, riducendo la pressione sui punti dolorosi. Materasso in lattice: il lattice è un materiale elastico che fornisce un supporto uniforme ed equilibrato, riducendo la pressione sui punti dolorosi. Inoltre, il lattice ha proprietà di raffreddamento naturali, che possono essere utili per chi soffre di sudorazione notturna.
Materasso a molle insacchettate: questo tipo di materasso ha molle indipendenti che si adattano al contorno del corpo, fornendo un supporto personalizzato e riducendo la pressione sui punti dolorosi.
Materasso regolabile: un materasso regolabile consente di personalizzare la posizione del letto, alzando o abbassando la testa e i piedi. Questo tipo di materasso può essere utile per ridurre la pressione sulla zona lombare e migliorare la circolazione sanguigna.
Le differenze tra i memory foam
Per quanto riguarda il materasso in memory foam, dobbiamo capire una differenza. Esistono Infatti due tipi di schiume viscoelastiche (così si chiamano le schiume memory): sono il Memory normale e il Memory Marine. La quasi totalità del mercato è composta da materassi con Memory normale. La differenza tra i due materiali è la traspirabilità. Il Memory normale ha le micro bollicine che lo compongono che sono chiuse. Quindi non fanno passare l’aria. Perciò un materasso con il Memory normale produce calore, fa sudare e accumula umidità. Mentre le micro bollicine del Memory Marine sono aperte. Vuol dire che la schiuma viscoelastica è ad alta traspirabilità. Si chiama infatti Memory Marine perché la sua traspirabilità assomiglia a quella di una spugna marina.
Fare attenzione nell’acquisto di un materasso a molle insacchettate
Un altro argomento da trattare è quello delle molle insacchettate. La principale caratteristica delle molle insacchettate è quella di essere una indipendente dall’altra. Hanno quindi la peculiarità di potersi adattare facilmente ai movimenti del corpo. Dobbiamo però fare attenzione perché vi sono sul mercato dei materassi che hanno un feltro posto sopra il molleggio. Si tratta di un prodotto sbagliatissimo. Perché innanzitutto non permette il movimento indipendente delle molle insacchettate, ma la cosa più grave è che il feltro produce un effetto amaca dannosissimo per la salute di chi lo utilizza. Passare degli anni dormendo sopra un effetto amaca, compromette la regolarità della nostra spina dorsale. Bisogna fare quindi molta attenzione quando si acquista un materasso a molle insacchettate.
Suggerimenti per la scelta del migliore materasso per la sciatalgia
Nel complesso il materasso più adatto per la sciatalgia, è un materasso a tre strati con quello superiore realizzato in Memory Marine. In ogni caso, è importante consultare il proprio medico o un professionista della salute prima di acquistare un nuovo materasso, in modo da ricevere una valutazione accurata delle esigenze individuali e delle opzioni di trattamento.
Continua a navigare su Amaci.eu