Sindrome della fase del sonno ritardata

La Sindrome della fase del sonno ritardata (DSPD, Delayed Sleep Phase Disorder) è un disturbo del sonno caratterizzato da un ritardo persistente nel momento in cui una persona si addormenta e si sveglia. Sebbene non esista una cura definitiva per la DSPD, ci sono diversi accorgimenti che possono aiutare a gestire il disturbo e migliorare la qualità del sonno. Mantenere una routine regolare è molto utile. Cerca di andare a letto e svegliarti alla stessa ora ogni giorno, anche durante i fine settimana. Questo aiuterà a stabilizzare il ritmo sonno-veglia del tuo corpo. Esposizione alla luce può aiutare a una maggiore regolarità. L’esposizione alla luce naturale durante il giorno può aiutare a sincronizzare il ritmo circadiano. Cerca di passare del tempo all’aperto durante le ore diurne, soprattutto al mattino. Evita invece l’esposizione alla luce brillante nelle ore serali e notturne, in quanto potrebbe interferire con il sonno.

Riduci l’esposizione alla luce blu perché contrasta il tuo equilibrio. Evita l’esposizione a dispositivi elettronici, come smartphone, tablet e computer, poco prima di andare a letto. La luce blu emessa da questi dispositivi può sopprimere la produzione di melatonina, un ormone che favorisce il sonno. Creare un ambiente di sonno favorevole, è un fattore determinante. Assicurati che la tua camera da letto sia oscurata, tranquilla e fresca. Utilizza tapparelle o tende oscuranti per bloccare la luce esterna e considera l’uso di tappi per le orecchie. Evitare sostanze stimolanti, perché sono controindicate. Limita il consumo di caffeina e nicotina, soprattutto nelle ore serali. Queste sostanze possono interferire con il sonno e aggravare la DSPD.

Sindrome della fase del sonno ritardata nella società attuale

Pratica una buona igiene del sonno in modo costante. Segui una routine di pre-sonno rilassante, come fare un bagno caldo, leggere un libro o praticare tecniche di rilassamento come la respirazione profonda o la meditazione. Evita attività stimolanti o stressanti poco prima di andare a letto. Considera la terapia della luce come un utile alleato. La terapia della luce può essere utile per regolare il ritmo sonno-veglia. Parla con un medico o un esperto del sonno per determinare se questa opzione può essere adatta a te. Consulta uno specialista del sonno. Se la DSPD continua a causarti problemi significativi e ad interferire con la tua vita quotidiana, potrebbe essere utile cercare l’aiuto di uno specialista del sonno. Un medico specializzato potrà valutare la tua situazione specifica e suggerire eventuali trattamenti o approcci aggiuntivi.

L’importanza del Materasso giusto

Ricorda che è importante essere pazienti e costanti nell’adottare queste strategie. Possono essere necessarie diverse settimane per stabilizzare il tuo ritmo sonno-veglia. Ma considera anche che la qualità del sonno, è strettamente legata anche alla qualità del tuo materasso. Tenendo presente che ognuno di noi viene da determinate abitudini. Quindi non necessariamente un materasso che è buono per una persona, lo è anche per un’altra persona. Visita quindi dei centri specializzati del materasso, dove potrai provare differenti modelli. Ma anche con questo processo d’acquisto, potresti poi trovarti male. Ti vogliamo sottoporre una delle tante marche di materassi con cui noi collaboriamo. Si tratta della Duomaterassi, una giovane start up che ha una caratteristica veramente unica. Ogni modello di materasso che propone la Duomaterassi, sono due materassi in uno. Cioè da un lato hai un tipo di materasso, mentre dall’altro lato hai un altro tipo di materasso.

Due materassi in uno

Tu sicuramente ti ricordi che nei vecchi materassi c’era il lato estivo e il lato invernale. Oggi, con i nuovi materiali, non ci sono più due lati differenti a seconda delle stagioni. Duomaterassi ha quindi studiato dei materassi con delle caratteristiche differenti sui due lati. Quindi tu provi il tuo materasso da un lato, se non ti trovi bene potrai girare il materasso e utilizzarlo dall’altro lato. Facendo questa operazione di voltare il materasso, starai dormendo su un materasso completamente differente. Tieni inoltre presente che la Duomaterassi è un’azienda estremamente tecnologica e innovativa. Troverai quindi materiali all’avanguardia come il Memory Marine e il Microchambers. Ricorda comunque che nelle nostre pagine, noi parliamo anche di tante altre aziende di materassi. Abbiamo infatti scritto centinaia e centinaia di articoli sull’argomento materasso.
Continua a navigare su Amaci.eu