Soffro di insonnia come curarla: le cause dell’insonnia
Soffro di insonnia come curarla: l’insonnia può essere causata da molte ragioni, alcune sono lo stress, la depressione, i disturbi del sonno, la caffeina e l’utilizzo di alcuni farmaci. Si parla di insonnia anche per indicare un sonno insufficiente e non riposante contraddistinto da ripetuti i risvegli notturni. Possono essere innumerevoli le ragioni per cui si soffre di insonnia. Tra queste possiamo annoverare il fatto che chi ne soffre ha l’abitudine di fare un pisolino durante il giorno. Un’altra ragione frequente è l’utilizzare schermi luminosi prima di addormentarsi. Per esempio computer, tablet oppure smartphone. Andare in palestra alla sera può essere una ragione che produce l’insonnia. Anche il non dormire in compagnia, per le persone che sono state abituate a farlo per lungo tempo, può essere causa di insonnia. La parte seguente del post è stata realizzata in collaborazione con Saludormi, marca di materassi altamente specializzata nella ricerca sul riposo.

Di quale insonnia soffri? L’insonnia precoce
Esistono tre differenti tipologie di insonnia, legate al momento in cui l’insonnia ci impedisce di dormire. La prima tipologia è l’insonnia precoce. Praticamente si tratta del momento in cui andando a letto, non riusciamo a prendere sonno. Come dicevamo vi sono tutta una serie di comportamenti che bisogna evitare prima di andare a letto. Nel momento in cui siamo nel letto, aiuta notevolmente nei periodi invernali la temperatura dell’ambiente in cui dormiamo. Un altro fattore può essere quello di quanto sia nuovo e moderno il materasso che stiamo utilizzando. Dei materassi ortopedici, quindi particolarmente rigidi, ritardano all’inizio il sonno. Mentre materassi con del Memory normale, possono tendere a conciliare il sonno. Per quanto riguarda invece i mesi caldi dell’anno, il problema può essere inverso a causa del troppo calore. In questo caso, nel momento dell’acquisto del materasso, meglio scegliere un materasso che abbia del Memory Marine. Perché più fresco.

Soffro di insonnia come curarla: l’insonnia centrale e l’insonnia tardiva
L’insonnia centrale e l’insonnia tardiva, sono invece quelle tipologie di insonnia che ci fanno svegliare durante la notte oppure nelle prime ore dell’alba. Questo tipo di insonnia sono maggiormente diffuse nella terza età. Anche in questo caso bisogna adottare tutti quei comportamenti preventivi che possono farci dormire meglio. Un altro aspetto da poter tenere in considerazione, è quello di diminuire le ore di sonno che si passano a letto. Ritardando per esempio l’orario in cui si va a dormire. Anche in questo caso l’utilizzo di un buon materasso, può essere utile per evitare questo tipo di problema. Ma nella scelta del materasso bisogna assolutamente rivolgersi a chi è nelle condizioni di potervi effettuare una consulenza. Ascoltate quindi più persone. Ognuno vi racconterà la sua verità. Bisogna trovare chi sia realmente attento ad ascoltare le nostre necessità, prima di proporci una soluzione commerciale. In caso di insonnia evitate l’acquisto su internet.

Come combattere l’insonnia
- Mantenere una routine di sonno regolare ed evitare di dormire durante il giorno;
- Evitare la caffeina, l’alcol e il fumo prima di dormire;
- Fare esercizio fisico regolarmente nelle prime ore del giorno e non la sera;
- Rilassarsi prima di dormire, ad esempio con la meditazione o la lettura di un libro o una rivista, ma assolutamente non con schermi luminosi;
- Creare un ambiente di sonno confortevole, fresco d’estate e caldo d’inverno, buio e non troppo secco d’inverno oppure umido d’estate;
Utilizzare in correttore oppure un topper sul materasso, il correttore è più indicato perché all’interno ha del Memory Marine che consente la traspirazione.
Continua a navigare su Amaci.eu