Vediamo video che ritraggono una balena morta in mare che esplode e un uomo morto esplode come fanno le balene? Perché l’esplosione di una balena si tratta di un evento abbastanza ricorrente. Ma viene da chiedersi, perché avviene questo tipo di evento. Inoltre ci si chiede se avvenga lo stesso al corpo umano. Ma andiamo per gradi. Una balena morta può esplodere principalmente a causa del processo di decomposizione che avviene all’interno del suo corpo. Quando una balena muore, il suo corpo inizia a decomporsi e a produrre gas come il metano. Questi gas si accumulano all’interno del corpo della balena e possono aumentare la pressione interna in modo significativo. Se la pressione interna diventa abbastanza elevata e non c’è un modo per rilasciarla, la balena può letteralmente “esplodere” quando la pressione supera la resistenza della sua pelle e dei suoi tessuti.

Questo evento può causare l’emissione di sangue, parti del corpo e viscere nell’area circostante, creando una situazione potenzialmente molto sgradevole. Le balene sono animali di dimensioni enormi e hanno una grande quantità di tessuto corporeo che può generare gas durante il processo di decomposizione. Quindi, se una balena muore in mare o sulla spiaggia e non viene rimossa o trattata in modo appropriato, c’è una possibilità che possa esplodere a causa della decomposizione interna.
Video esplosione di balena morta in mare
Per evitare il rischio di esplosioni, in caso di balene morte spiaggiate o trovate in mare, le autorità e gli esperti spesso intervengono per rimuovere il corpo o per prendere misure che riducano la pressione interna, come ad esempio praticare dei fori per il rilascio dei gas. Questo aiuta a prevenire potenziali esplosioni e facilita la decomposizione del corpo in modo più controllato. Nel video successivo vediamo questo tipo di processo controllato, per fare esplodere una balena.
Una balena morta esplode con l’intervento dell’uomo
Ma il corpo umano, quando si muore, può esplodere allo stesso modo?
No, il corpo umano non può esplodere nello stesso modo di una balena morta. Sebbene il processo di decomposizione possa causare la produzione di gas all’interno del corpo umano, la struttura del corpo e la quantità di gas prodotti sono molto diverse rispetto a una balena. Quando una persona muore, il processo di decomposizione inizia e coinvolge principalmente batteri e altri microrganismi presenti nell’organismo. Questi microrganismi iniziano a rompere i tessuti corporei, producendo gas come il metano e l’idrogeno solforato. Tuttavia, la quantità di gas prodotti nel corpo umano è generalmente molto inferiore rispetto a quello di una balena, a causa delle dimensioni e della massa corporea significativamente più piccole degli esseri umani.

Inoltre, la pelle umana è molto più resistente rispetto a quella di una balena, quindi non c’è il rischio che il corpo umano esploda a causa della pressione interna generata dai gas. Durante il processo di decomposizione, il gas può fuoriuscire attraverso gli orifizi naturali del corpo o può causare una distensione dello stomaco o dell’addome, ma non provoca un’esplosione violenta come nel caso di una balena. È importante notare che il processo di decomposizione del corpo umano è un processo naturale e avviene dopo la morte. Tuttavia, nel caso di decessi all’interno di ambienti chiusi o in situazioni particolari, come in incidenti o in presenza di gas combustibili, potrebbe verificarsi un’esplosione dovuta ad altri fattori, ma non al processo di decomposizione in sé. Infine all’interno degli edifici cimiteriali, può capitare di sentire l’esplosione della copertura ermetica che viene posta nelle bare. Queste esplosioni sono dovute al gas che si è accumulato all’interno della bara. Perciò non all’esplosione del corpo contenuto all’interno della bara.
Continua a navigare su Amaci.eu