Il materasso deve essere innanzitutto come piace a noi. Perché la prima valutazione da fare, è il proprio gusto personale. Si tratta infatti di un prodotto estremamente soggettivo. Una volta detto questo, consideriamo che oggi il materasso più appropriato a offrire un buon livello confortevole, è il materasso in memory. Infatti il Memory esercita una pressione dal basso verso l’alto, proporzionale alla massa di spinta del corpo di chi utilizza il materasso. Questa proporzionalità è fondamentale, perché permette alla schiuma viscoelastica del Memory, di adeguarsi perfettamente alla sagomatura del corpo umano. Ma dobbiamo fare bene attenzione perché esistono due tipi di memory foam.

La stragrande produzione presente sul mercato, è realizzata in memory normale. Si tratta però di un tipo di schiuma viscoelastica che non fa passare l’aria. Pertanto produce calore, conseguentemente fa sudare e ovviamente accumula umidità. Una seconda tipologia di quella del Memory Marine. Si tratta di un’altra schiuma viscoelastica, che però ha la caratteristica di una elevata traspirabilità. Una traspirabilità simile a quella della spugna marina. Con questo secondo tipo di prodotto, non si hanno i problemi legati al Memory normale. Ricordiamoci infine che il materasso deve avere una imbottitura spessa. Altrimenti sarebbe come dormire sulla gomma, su una panchetta.
Continua a navigare su Amaci.eu