
Per sapere quanto costa un buon materasso matrimoniale memory, dobbiamo prima riflettere sul fatto che esistono differenti tipi di Memory. Il Memory più usato è un TDI, comunemente definito Memory normale. Questo Memory produce calore, fa sudare e accumula umidità. Mentre vi sono altri tipi di schiume della categoria MDI come Tempur e Memory Marine, che sono invece ad alta traspirabilità. Un’altra considerazione da fare è il fatto che nel guscio di rivestimento del materasso ci deve essere una imbottitura quanto meno di 300 grammi al metro quadro. Le imbottiture attuali in poliestere rallentano l’insediamento degli acari e smaltiscono l’umidità che si accumula nel materasso durante le ore di sonno. Un altro aspetto sicuramente da dovere tenere in considerazione, è la presenza della fascia perimetrale in 3D sul materasso. Questa fascia laterale di areazione consente la circolazione d’aria che produciamo noi stessi muovendoci durante il sonno.
Continua a navigare su Amaci.eu