
Sergio Biagi grande mobiliere dell’epoca d’oro
Apprendere che se ne è andato Sergio Biagi il grande mobiliere conosciuto e apprezzato nel settore, non può che lasciare un vuoto negli specialisti dell’arredamento. Malgrado lui non si interessasse più del settore, comunque il suo cuore era sempre quello di un imprenditore e di un mobiliere. Ha iniziato la…
Continua a leggere

Shakespeare: Oh che amore potente! Che a volte fa di un uomo una bestia, e altre, di una bestia un uomo.
Shakespeare: Oh che amore potente! Che a volte fa di un uomo una bestia, e altre, di una bestia un uomo. Questa frase riflette la potenza e la trasformazione che l’amore può avere sulle persone. L’autore, William Shakespeare, è noto per le sue profonde analisi dell’amore e delle sue conseguenze…
Continua a leggere

Shakespeare: L’amore guarda non con gli occhi ma con l’anima.
Questa frase “L’amore guarda non con gli occhi ma con l’anima”, è tratta dalla commedia teatrale “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare. È pronunciata dal personaggio di Helena, che riflette sulla natura dell’amore e sostiene che l’amore non si basa sulla percezione fisica, ma sulla connessione…
Continua a leggere

Shakespeare: Dolce è l’alba che illumina gli amanti.
La frase “Dolce è l’alba che illumina gli amanti” esprime l’idea della bellezza e della dolcezza dell’amore tra due persone. L’autore, William Shakespeare, spesso esplora il tema dell’amore romantico nelle sue opere e utilizza immagini e metafore per descrivere la potenza e l’intensità di questo sentimento. L’alba è un momento…
Continua a leggere

“La determinazione di oggi è il successo di domani.” – H. Jackson Brown Jr.
La frase di H. Jackson Brown Jr. “La determinazione di oggi è il successo di domani”, ci invita a riflettere sull’importanza di coltivare una mentalità determinata e perseverante per raggiungere i nostri obiettivi e realizzare il successo nella vita. Ci ricorda che le azioni e l’impegno che mettiamo oggi sono…
Continua a leggere

La profonda saggezza di Confucio
La profonda saggezza di Confucio emerge chiaramente nella sua famosa frase: “Non temere di fare un passo lento, temi di stare fermo.” Queste parole ci invitano a riflettere sul valore dell’azione e sulla necessità di muoverci costantemente verso i nostri obiettivi, anche se il nostro progresso può sembrare lento o…
Continua a leggere

“Il modo migliore per predire il futuro è crearlo.” – Peter Drucker
La famosa frase “Il modo migliore per predire il futuro è crearlo.” di Peter Drucker, ci invita a riflettere sul potere che abbiamo di influenzare il corso delle cose e di dare forma al nostro destino. Queste parole ci spingono a superare la passività dell’aspettativa e ad adottare un atteggiamento…
Continua a leggere

Relazioni sociali e lavorative
Relazioni sociali e lavorative: la chiave del successo personale e professionale Le relazioni sociali e lavorative sono fondamentali per lo sviluppo integrale dell’individuo, sia nella vita personale che in ambito professionale. Queste relazioni si basano sull’interazione tra le persone, dove si scambiano idee, sentimenti e obiettivi comuni che permettono di…
Continua a leggere

Archeologia precolombiana del Perù
Pepe Cassinelli è stato un italo peruviano con una grande passione per tutta la archeologia precolombiana del Perù. Nel corso della sua lunga vita ha raccolto tantissimi pezzi di interesse culturale e storico. Nel 2014, a un anno dalla sua scomparsa, come Turvideo abbiamo creato uno spazio dedicato all’interno del…
Continua a leggere

La Tradizione dell’Apertura della Porta Santa di San Pietro per l’Anno Santo
La Tradizione dell’Apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro è uno dei momenti più simbolici e solenni del Giubileo, o Anno Santo, della Chiesa Cattolica. Questo rito, ricco di significato spirituale, ha origini antiche che si intrecciano con lo sviluppo della liturgia e con la storia del cristianesimo.…
Continua a leggere

Il Tempo del Futurismo a Roma evento per chi ama l’arte
Roma celebra il Futurismo con una mostra senza precedenti denominata Il Tempo del Futurismo che si propone come evento superlativo per chi ama l’arte presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM). Con oltre 350 opere, questo evento straordinario ripercorre la storia di un movimento che ha rivoluzionato il…
Continua a leggere

Mostra Futurismo Roma imperdibile
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma ospita la Mostra sul Futurismo imperdibile evento straordinario che celebra uno dei movimenti artistici più innovativi del XX secolo. Con un’esposizione di oltre 350 opere, questa iniziativa offre al pubblico l’opportunità di esplorare la creatività audace e visionaria che ha…
Continua a leggere

La felicità e come influenza la nostra vita
La felicità è un concetto soggettivo che può variare in modo significativo da persona a persona, ma, in termini generali, si riferisce a uno stato di benessere emotivo e soddisfazione per la vita. È un sentimento di appagamento che può essere associato a esperienze positive, relazioni soddisfacenti o anche a…
Continua a leggere

Chi semina amore raccoglie felicità
La frase “Chi semina amore raccoglie felicità” esprime l’idea che l’atto di amare e diffondere amore nel mondo porta alla gioia e alla felicità per chi lo pratica. Questa affermazione può essere vista come una riflessione sulla ricompensa intrinseca di vivere una vita basata sull’amore e sull’altruismo. Nelle opere di…
Continua a leggere

Il primo passo per costruire successo
Avere obiettivi chiari è il primo passo per costruire una vita di successo. Come sottolinea Dale Carnegie, questo concetto si applica non solo agli affari, ma anche a tutti gli aspetti della vita, compresi la famiglia, lo sport, la politica e qualsiasi altro ambito in cui si voglia eccellere. La…
Continua a leggere

Shakespeare: Amore va verso amore.
Questa frase di William Shakespeare, “Amore va verso amore”, sintetizza concisamente un concetto centrale nella visione dell’autore sull’amore. Rappresenta l’idea che l’amore tende a generare amore in risposta. Secondo Shakespeare, l’amore è un sentimento che si alimenta e si amplifica attraverso l’interazione reciproca. Quando si offre amore a qualcuno, si…
Continua a leggere

I problemi nella sinistra italiana
I problemi nella sinistra italiana sono sempre perché è al di fuori della realtà quotidiana che affrontano i cittadini. Un esempio pratico è quello recentemente passato dello Ius Solis, che sembra essere un argomento fondamentale per la sinistra politica italiana. Un altro argomento è quello del salario minimo, che dopo…
Continua a leggere

La Sinistra in Italia è distante dai lavoratori
La Sinistra in Italia è distante dai lavoratori, sono politicamente assenti. Il dibattito sul salario minimo in Italia è emerso prepotentemente solo di recente, nonostante la sinistra abbia avuto numerose opportunità per affrontare questa questione nei dieci anni in cui ha governato quasi ininterrottamente. Viene da chiedersi: perché questo tema…
Continua a leggere

Vele di Scampia progetto comunista di un utopia prepotente e presuntuosa
Definire Le Vele di Scampia come un progetto comunista di un utopia prepotente e presuntuosa, risponde alla constatazione di come la sinistra sia sempre stata incapace di fare qualcosa di utile. Purtroppo si tratta sempre di un modo poco realistico di affrontare i problemi. Le Vele di Scampia, voluta e…
Continua a leggere

Ministro Musumeci per l’economia del mare
Il silenzioso ma efficace lavoro del Ministro Musumeci per l’economia del mare italiana, inizia a portare i risultati concreti che erano impensabili prima della venuta del Governo Meloni. Per meglio renderci conto di quanto sia importante per il nostro paese l’economia del mare, vediamolo nelle cifre. Attualmente stiamo parlando di…
Continua a leggere

L’infermiera Assassina di bambini Lucy Letby
L’infermiera Assassina di bambini Lucy Letby, un nome che ormai è sinonimo di terrore e sgomento in tutta la Gran Bretagna. Infermiera presso l’ospedale Countess di Chester, nel nord-ovest dell’Inghilterra, Letby è stata condannata all’ergastolo per l’omicidio di sette neonati e il tentato omicidio di altri sei, rendendola la più…
Continua a leggere

Gli Sfascisti di sinistra in Francia contro la democrazia
Gli Sfascisti di sinistra nelle piazze e nelle vie di Francia stanno manifestando contro un risultato elettorale democratico contrario alla sinistra. Lo sfascismo è una forma di bullismo che ormai attraversa tutta la sinistra e che si caratterizza per la sua onnipotente presunzione di essere il portatore di valori unici…
Continua a leggere

Tik Tok in Cina è Vietato e da Noi NO
Tutti quanti hanno sentito parlare di Tik Tok, ma non tutti sanno che Tik Tok in Cina è vietato e da noi NO. Purtroppo la storia si ripete. Il comunismo prova ad aggredire il mondo occidentale libero e democratico con un metodo che 60 anni addietro venne chiamato inquinamento culturale…
Continua a leggere

Intelligenza artificiale capisce Crosetto meglio di altri
Intelligenza artificiale capisce Crosetto meglio di tanti altri. Siamo tutti al corrente della vicenda giudiziaria che vede il presidente della Liguria Toti agli arresti domiciliari. Qui di seguito leggiamo una dichiarazione scritta da Crosetto sul suo profilo X Twitter in merito alla vicenda e successivamente la valutazione che ne da…
Continua a leggere

Lasciare l’Atleta di Lisippo al Getty Museum
Lasciare l’Atleta di Lisippo al Getty Museum sembra essere una provocazione, ma potrebbe essere l’inizio di una strategia più ampia per favorire il turismo e la cultura italiana. I maggiori musei italiani, così come i Musei Vaticani, sono strapieni di magazzini con materiale artistico e archeologico inutilizzato. Bisognerebbe fare in…
Continua a leggere

Durissima risposta di Milei a Cristina Kirchner
“La gente muore di fame perché per decenni avete difeso un modello basato sulla spesa senza limiti e sulla falsificazione del denaro(stampare soldi facili trad.) per coprire il buco. Il risultato è un paese distrutto con il 60% di poveri. A cosa serve ciò che stiamo facendo? “Serve a ricostruire…
Continua a leggere

L’Amore come Prima Legge dell’Universo
L’Amore come Prima Legge dell’Universo perché nell’infinità dell’universo, tra le molteplici leggi che regolano la vita e l’esistenza stessa, c’è una forza primordiale che domina su tutte le altre: l’amore. È questa forza vitale che permea l’essenza stessa della vita nelle sue forme più evolute, poiché senza di essa, la…
Continua a leggere

Le Foibe e i figli di un Dio minore
Le Foibe sono state ignorate per decenni in Italia e i figli di quello che evidentemente è ancora oggi considerato un Dio minore, hanno dovuto attendere a lungo prima di avere riconosciuto il sacrificio dei loro cari. Purtroppo tutte quelle che sono le espressioni del socialismo, sono manifestazioni di sopraffazione.…
Continua a leggere

Ministro Adolfo Urso per l’ambiente
Il Ministro del Governo Meloni delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, emerge come una figura impegnata nell’affrontare le sfide ambientali e promuovere pratiche sostenibili. In particolare, si concentra sull’importanza di gestire i rifiuti in modo efficace e promuovere modelli di consumo e produzione sostenibili, come evidenziato in…
Continua a leggere

Verso una regolamentazione del subacqueo in Italia
Il Ministro Nello Musumeci: Verso una regolamentazione del subacqueo in Italia. Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche per il Mare, Nello Musumeci, ha recentemente annunciato l’interesse del governo italiano nel settore del dominio subacqueo e le sue intenzioni di stabilire un quadro normativo adeguato per disciplinare questa…
Continua a leggere

Una prospettiva ottimista per l’Europa
Il recente vertice del Consiglio europeo a Strasburgo ha lasciato intravedere una visione ottimistica per il futuro dell’Unione Europea, almeno secondo il nostro Premier Giorgia Meloni. Mentre alcuni nodi rimangono da sciogliere, il consenso generale sembra essere quello di una direzione positiva, con più punti luminosi che ombre nell’orizzonte politico…
Continua a leggere

Differenza tra un compagno e un moderato in politica
Differenza tra un compagno e un moderato in politica, raccontata in un breve post. In politica, i termini “compagno” e “moderato” si riferiscono a concetti differenti e associati a ideologie o posizioni politiche diverse. Tradizionalmente, il termine “compagno” è stato usato per riferirsi a un membro o sostenitore di un…
Continua a leggere

Nino Pizzimenti di Palermo
Nella mia lunga carriera professionale, ho incontrato persone speciali. Oggi voglio parlare di una di queste persone: Nino Pizzimenti di Palermo. Perché io penso che noialtri siamo la conseguenza e l’evoluzione delle nostre stesse esperienze di vita. Infatti ritengo che molto della nostra vita, dipenda dalle persone che incontriamo lungo…
Continua a leggere

La vera libertà: riflessioni sulla saggezza di Seneca
La vera libertà la possiamo evincere da delle riflessioni sulla saggezza che vengono dalle parole di Seneca, uno dei più grandi filosofi dell’antica Roma, che ci guidano in una profonda esplorazione del concetto di libertà. La sua affermazione “Vuoi sapere cos’è la libertà? Non essere schiavo di nulla, di alcun…
Continua a leggere

La vita è divisa in tre tempi: presente, passato e futuro
La vita è divisa in tre tempi: presente, passato e futuro. Tempo e vita: La sapienza di Seneca sulle sue tre dimensioni”. Le parole del filosofo romano Seneca ci conducono in un viaggio attraverso il tempo e la vita stessa. La sua affermazione “La vita è divisa in tre tempi:…
Continua a leggere

Le avversità come opportunità di accrescimento
Le avversità devono essere viste come una opportunità di accrescimento. Lucio Anneo Seneca, uno dei più grandi filosofi dell’antica Roma, ha lasciato un’eredità di saggezza che continua a risplendere attraverso i secoli. La sua frase “Non c’è nessuno meno fortunato dell’uomo che le avversità dimenticano, perché non ha l’opportunità di…
Continua a leggere

La sfida del coraggio: riflessioni su Seneca
La sfida del coraggio: riflessioni sulla frase di Seneca: “Non osiamo fare molte cose perché sono difficili ma sono difficili perché non osiamo farle”. Le parole di Seneca, uno dei più grandi filosofi dell’antica Roma, continuano a risuonare attraverso i secoli, illuminando la nostra comprensione della vita e della saggezza.…
Continua a leggere

Passioni: Il cuore della saggezza. Riflessioni sulla frase di Seneca
Passioni: Il cuore della saggezza nella frase “Un uomo senza passioni è così vicino alla stupidità che gli basta aprire la bocca per caderci dentro“. Le parole del filosofo romano Seneca continuano a risuonare con profonda verità e saggezza anche se sono passati secoli dalla sua epoca. Una delle sue…
Continua a leggere

La Vita come Una Leggenda: Il Significato Profondo della Frase di Seneca
La saggezza di Seneca, uno dei più illustri filosofi dell’antica Roma, continua a ispirare e ad illuminare il nostro cammino nella modernità. Una delle sue massime più celebri è la seguente: “La vita è come una leggenda: non importa se è lunga, ma se è ben raccontata.” Questa semplice ma…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario